Sicurezza - Sistemi Antifurto
Installazione sistemi antifurto e anti intrusione per casa, hotel e aziende.
I sistemi antifurto CPB sono pensati per integrare tutte le tecnologie oggi disponibili sul mercato.
Le nostre tecnologie ci permettono di fornire sistemi di allarme su misura in base alle necessità e al budget del nostro cliente.
- Centraline antifurto con collegamento remoto per gestire il sistema dal proprio smartphone.
- Integrazione con il sistema domotica che gestisce le funzioni della casa.
- Sistemi di rilevamento intrusione senza fili, per non dover eseguire alcun lavoro di muratura.
- Cablaggi per sistemi di rilevamento antifurto ad alte prestazioni.
- Sistemi di rilevamento movimento e apertura.
Come si sceglie un sistema di allarme?
Partiamo dal presupposto che ogni casa, ogni azienda o ufficio ha proprie caratteristiche strutturali e punti vulnerabili.
E' quindi importante essere coadiuvati da tecnici competenti che sappiano consigliare la soluzione migliore per coprire tutte le vulnerabilità della nostra casa o il nostro luogo di lavoro senza buttare soldi e ottimizzando il nostro budget. Quindi dobbiamo affidarci a chi può fornirci tutte le tecnologie esistenti sul mercato e realizzare un sistema che le integri al meglio.
Il centro del sistema è la centralina dell'antifurto che deve gestire tutti i sistemi tramite comandi diretti all’accensione, spegnimento o parzializzazione del sistema di sicurezza.
Dalla centralina parte tutto con collegamenti a cavo o wireless che arriva ai diversi sensori disposti nella casa o nell’ufficio; i contatti magnetici per finestre e porte, le telecamere di videosorveglianza;
La centralina controlla di combinatore telefonico e la sirena d’allarme.
Sensori e rilevatori
Riguardo ai diversi sensori che la centralina può controllare, abbiamo sia i sensori perimetrali esterni, i rivelatori interni e i contatti magnetici (già citati per porte e finestre).
Ogni sensore lavora in condizioni differenti, e per questo i sensori esterni devono essere protetti dagli agenti esogeni o atmosferici, oltre che dalla facile possibilità di manomissioni.
Per i sensori interni, invece, è più semplice la gestione ma più importante la funzione: sono i sensori interni, infatti, che ci avvertono quando qualcuno si introduce all’interno dell’ambiente che vogliamo proteggere (casa, terrazzo, giardino, ufficio, etc.).
I sensori evitano l’intrusione emettendo un fascio a raggi infrarossi, un raggio PIR. Nel caso questo venga oltrepassato, il sensore invia un segnale di allarme verso la centralina.
Altra notazione importante, è che un sensore PIR deve riuscire a percepire la differenza tra il passaggio di un essere umano e quello di un animale domestico, oppure un ramo o foglia che si muovono.
Esistono sensori a doppia tecnologia (microonde e infrarosso), sensori a doppia frequenza di comunicazione così come altre tipologie, che sono consigliate di volta in volta a seconda del sistema di sicurezza che si intende installare.
La qualità dei sensori è, quindi, fondamentale e fa la netta differenza per una ottimale protezione del proprio ambiente.